• JIANGSU MITTEL STEEL INDUSTRIAL LIMITED
    Raian Ionescu
    Qualità materiale molto buona. abbiamo cooperare più di 10 anni. Vendono i generi dei lotti di materiale d'acciaio. Tutta la qualità materiale buona. Essi dovere per tutta la qualità materiale. Stiamo spianando per continuare a cooperare in futuro con loro
Persona di contatto : Gao
Numero di telefono : 18751558002
Whatsapp : +8618751558002

317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm con 4ft*8ft e 5ft*20ft

Luogo di origine Cina
Marca TISCO BAOSTEEL
Certificazione ISO
Numero di modello 317L / S31703
Quantità di ordine minimo 500 kg
Prezzo 5000 - 7200 USD/Ton
Imballaggi particolari imballaggio standard per l'esportazione
Tempi di consegna 5 - 12 giorni in base alla quantità
Termini di pagamento T/T, Western Union
Capacità di alimentazione 20 tonnellate a settimana

Contattimi gratis campioni e buoni.

Whatsapp:0086 18588475571

Wechat: 0086 18588475571

Skype: sales10@aixton.com

Se avete di preoccupazione, forniamo la guida in linea di 24 ore.

x
Dettagli
Prodotti Piastra di acciaio inossidabile Grado 317L / S31703
Spessore 0.6 - 30.0mm Larghezza 1219 mm 1500 mm 1800 mm 2000 mm
Superficie NO.1 2B Marchio Baosteel Tisco
standard ASTM A240/240M Porto di carico Porto di Shanghai
Evidenziare

5ft*20ft 317L lamiera inossidabile

,

Fogli di acciaio inossidabile 317L

,

Fogli di piastra inossidabile 317L 30

Lasciate un messaggio
Descrizione di prodotto

317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm Con 4ft*8ft e 5ft*20ft


Specifica dei prodotti

 

Nome dei prodotti Placca di acciaio inossidabile 317L
Gradi principali Acciaio inossidabile J1, J2, J4, 201, 202, 301, 304, 304H, 304L, 309, 309S, 310, 310S, 316, 316L, 316TI, 317L, 321, 321H, 347, 409, 410, 410S, 420, 430, 441, 904L630,631254SMO, 654SMO, 253MA,2205,2507. ecc
Spessore 0.6 - 30.0 mm
Larghezza 1250mm,1500mm,1800mm,2000mm, o personalizzato altra dimensione su richiesta
Distanze 2000mm, 2440mm, 3000mm, 5800mm, 6000mm, secondo le esigenze del cliente
Tipo di materiale Taglio laser
Modulo Piastra / bobina
Certificato di prova - Sì, è vero.
Finisci. - No, no, no.12B, 2D, 2H, 2R, No.4, Hairline, SCOTCH BRITE, finitura satinata, NO.8B.A.
Marchio TISCO, LISCO, BAOSTEEL, POSCO, JISCO

 

Introduzione alla piastra e al foglio in acciaio inossidabile 317L

La piastra e la lamiera in acciaio inossidabile 317L rappresentano le forme di prodotto laminato piatto della lega 317L. Pur ereditando la composizione chimica di base e le proprietà generali dell'acciaio inossidabile 317L,il modulo di piastra/foglio introduce considerazioni specifiche relative ai processi di fabbricazione, le caratteristiche dimensionali, le applicazioni tipiche e la manipolazione rilevanti per i prodotti piatti.

Principali differenziali per la piastra/foglio rispetto al materiale generale

  1. Forma e concentrazione dimensionale del prodotto:

    • Piastra: generalmente si riferisce a prodotti piatti più spessi, in genere a partire da circa 5 mm (3/16 pollici) e fino a spessori significativi (ad esempio, 100 mm +).Caratterizzato da una maggiore resistenza strutturale e capacità di carico.

    • Foglio: si riferisce a prodotti piatti più sottili, di solito inferiori a 5 mm (fino ai calibri del foglio). Offre una maggiore flessibilità e formabilità per la piegatura, lo stampaggio e il disegno.

    • Norme: disciplinate da specifiche quali l'ASTM A240/A240M (Norma per la piastra, la lamiera, la lamina, la lamina e la lamina di acciaio inossidabile a cromo e cromo-nickel)e strisce per recipienti a pressione e per applicazioni generali), ASME SA-240, EN 10088-2, ecc. Queste definiscono tolleranze chimiche, meccaniche e dimensionali specificamente per i prodotti piatti.

  2. Impatto sul processo di produzione:

    • Rivolgimento a caldo: piastre e fogli più spessi sono prodotti principalmente mediante laminatura a caldo ad alte temperature.

      • Risulta in una superficie scalata che richiede una successiva descalcificazione (ad esempio, decapaggio, soffiatura abrasiva).

      • Può portare a microstrutture e sollecitazioni residue leggermente diverse rispetto ai prodotti laminati a freddo.

      • Offre buone proprietà di spessore attraverso, ma potenzialmente un controllo dimensionale leggermente meno preciso rispetto alla laminatura a freddo.

    • Lavorazione a freddo: utilizzata per la lavorazione di fogli più sottili e per ottenere finiture specifiche o tolleranze più strette.

      • Produce superfici più lisce con una gamma di finiture standard (ad esempio, 2B, BA, n. 4).

      • Aumenta significativamente la resistenza e la durezza (indurimento) riducendo la duttilità rispetto allo stato di laminatura a caldo ricotta.

      • Richiede un trattamento finale di ricottura della soluzione dopo laminatura a freddo per ripristinare la resistenza alla corrosione e la duttilità ottimali.

      • Offre una precisione dimensionale superiore e controllo della finitura superficiale.

    • Annellazione e decapaggio: cruciale per la lamiera.le lastre/i fogli sono sottoposti a ricottura in soluzione (riscaldamento a ~ 1900-2050°F / 1040-1120°C seguito da spegnimento rapido) per sciogliere i carburi e ripristinare la resistenza alla corrosioneSuccessivamente viene eseguita la decapaggio per rimuovere le scaglie di ossido formate durante l'annuazione.

  3. Opzioni di finitura superficiale (critico per il foglio):

    • Piastra laminata a caldo: in genere fornita con una superficie descalzata (scalata) (ad esempio, finitura n. 1).

    • Foglio laminato a freddo: offre una varietà di finiture standard:

      • 2B: finitura luminosa, liscia e moderatamente riflettente (finitura più comune per uso generale).

      • BA (Bright Annealed): finitura riflettente e liscia simile a uno specchio, eccellente per applicazioni estetiche o dove è fondamentale una facile pulizia.

      • N. 4 (pulite): finitura satinata direzionale, spesso utilizzata per applicazioni architettoniche o decorative.

      • Numero 8 (specchio): finitura specchio altamente lucida.

      • Polito (a Ra specifico): specifiche medie di rugosità personalizzate.

  4. Proprietà e considerazioni legate allo spessore:

    • Prestazioni alla corrosione: mentre la lega resiste intrinsecamente alla corrosione da buche/fessure, le sezioni più sottili potrebbero essere più suscettibili alla perforazione se inizia la corrosione localizzata.La piastra più spessa offre una maggiore tolleranza alla corrosione.

    • Saldabilità:Le procedure di saldatura per la piastra (soprattutto la piastra spessa) richiedono un attento controllo delle temperature di ingresso di calore e delle temperature di passaggio per gestire la distorsione e la potenziale sensibilizzazione nella zona colpita dal calore (HAZ)Il trattamento termico pre/post-saldatura può essere specificato per sezioni spesse in condizioni di servizio severe.

    • Formabilità: la lamiera presenta un'eccellente formabilità (piegatura, tracciamento profondo, formazione estensiva) in condizioni di ricottura.La formazione richiede in genere attrezzature specializzate (eLe lamine lavorate a freddo hanno una formabilità ridotta rispetto alle lamine ricotte.

    • Proprietà meccaniche: pur soddisfacendo i requisiti minimi di ASTM A240, la resistenza alla trazione/rendimento effettivo può variare leggermente in base allo spessore e alla via di lavorazione.La lamiera laminata a freddo avrà una resistenza superiore a quella della lamiera laminata a caldo ricotta allo stesso spessore nominale.

  5. Applicazioni tipiche che sfruttano la forma di piastra/foglio:

    • Prodotti chimici e petrolchimici:

      • Piastra: conchiglie di recipienti a pressione, rivestimenti del reattore, pareti di grandi serbatoi, vassoi per colonne, condotti pesanti, moduli di assorbimento dei gas di combustione (FGD).

      • foglio: fogli di rivestimento per serbatoi/navi, paracadutisti, tramite-scivolo, coperture, deflettori, serbatoi/navi di dimensioni minori.

    • Controllo dell'inquinamento (FGD): Grandi gusci di torre assorbente, sezioni di condotti, supporti per eliminare la nebbia (Plate); fogli di rivestimento (Plate).

    • Pulpa e carta: contenitori di digestione, barili per la lavatrice di candeggina (Plate); coperture, paracadute (Plate).

    • Marine & Offshore: rivestimento dello scafo in aree specifiche che richiedono una maggiore resistenza alla corrosione (placca - anche se spesso placcata); pannelli architettonici, involucri (foglio).

    • Architettura e edilizia: pannelli di rivestimento, coperture, elementi decorativi (principalmente fogli in finiture come BA, n. 4).

    • Alimenti e farmaci: superfici di attrezzature, banchi da lavoro, serbatoi, trampoli (foglie, spesso con finiture BA o lucidate per l'igiene).

    • Scambiatori di calore: piastre o gusci fabbricati per il servizio corrosivo (piastra/foglio).

Considerazioni chiave per la specificazione/utilizzazione della piastra e del foglio 317L

  • Indicare lo standard e la condizione: indicare chiaramente lo standard di riferimento (ad esempio, ASTM A240), la forma del prodotto (piastra o foglio), spessore, larghezza/lunghezza, condizione (ad esempio, ricoperto, ricoperto e sottaceto,Frigorifero, ricotto e sottaceto), e la finitura superficiale richiesta (ad esempio, 2B, BA, n. 4, laminato a caldo, sottaceto).

  • Tolleranza di spessore: comprendere le variazioni di spessore ammissibili secondo la norma pertinente (ad esempio, l'ASTM A480 copre le tolleranze generali per la piastra/foglio inossidabile).

  • Condizione della piattazza e del bordo: i requisiti variano in base allo spessore e all'applicazione (ad esempio, tagliato, tagliato, bordo di fresatura, bordo tagliato).

  • Manipolazione e fabbricazione: proteggere le superfici durante la manipolazione e lo stoccaggio.e saldatura per preservare la resistenza alla corrosione ed evitare la contaminazione (e.per esempio, incastramento in ferro).

Riassunto

La piastra e il foglio in acciaio inossidabile 317L offrono la maggiore resistenza alla corrosione della lega di base potenziata dal molibdeno in forme piane versatili.Le differenze principali si trovano nei processi di fabbricazione (riciclaggio a caldo/freddo), ricottura, finitura), caratteristiche dimensionali (intervalli di spessore, tolleranze), finiture superficiali specifiche disponibili (soprattutto per la lamiera),e di spessore dipendenti considerazioni di applicazione (formabilità, saldabilità, ruolo strutturale). La comprensione di questi attributi specifici della forma del prodotto è essenziale per la selezione del calibro, delle condizioni,e finitura per applicazioni impegnative nella lavorazione chimica, controllo dell'inquinamento, architettura marina e altre industrie in cui i componenti piatti sono esposti a ambienti aggressivi.

 

317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm con 4ft*8ft e 5ft*20ft 0317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm con 4ft*8ft e 5ft*20ft 1317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm con 4ft*8ft e 5ft*20ft 2317L lamiera di acciaio inossidabile 2B NO.1 Superficie 0,6 - 30,0 mm con 4ft*8ft e 5ft*20ft 3