-
Striscia di acciaio inossidabile
-
Strato di acciaio inossidabile
-
Piatto di acciaio inossidabile
-
tubo di acciaio inossidabile
-
Acciaio inossidabile Antivari
-
Bobina d'acciaio galvanizzata
-
Piatto d'acciaio
-
tondino d'acciaio
-
lega di nichel
-
Tubo d'acciaio senza cuciture
-
Fascio di acciaio inossidabile
-
Strato del piatto di rame
-
Tondino di rame
-
Raian IonescuQualità materiale molto buona. abbiamo cooperare più di 10 anni. Vendono i generi dei lotti di materiale d'acciaio. Tutta la qualità materiale buona. Essi dovere per tutta la qualità materiale. Stiamo spianando per continuare a cooperare in futuro con loro
SCH40S TP304L Tubo senza cuciture in acciaio inossidabile DN100 DN150 DN200 Taglio su misura di qualsiasi lunghezza
Luogo di origine | Cina |
---|---|
Marca | DELTA |
Certificazione | ISO |
Numero di modello | 304L |
Quantità di ordine minimo | 500 kg |
Prezzo | 2.5-4 USD/Kg |
Imballaggi particolari | imballaggio standard per l'esportazione |
Tempi di consegna | 5 - 12 giorni in base alla quantità |
Termini di pagamento | L/C, T/T, Western Union |
Capacità di alimentazione | 3 tonnellate a settimana |

Contattimi gratis campioni e buoni.
Whatsapp:0086 18588475571
Wechat: 0086 18588475571
Skype: sales10@aixton.com
Se avete di preoccupazione, forniamo la guida in linea di 24 ore.
xProdotti | Tubo senza cuciture in acciaio inossidabile | Grado | 304L |
---|---|---|---|
Diametro | DN10 - DN400 | Distanze | 6m o taglio su misura di qualsiasi lunghezza su richiesta |
Standard | ASTM EN | Servizio | Taglio |
Porto di carico | Porto di Shanghai | Spessore | 4.0 - 50.0 mm |
Tubo senza saldatura in acciaio inossidabile SCH40S TP304L DN100 DN150 DN200 Taglio personalizzato di qualsiasi lunghezza
Specifiche dei prodotti
Nome dei prodotti | Tubo senza saldatura in acciaio inossidabile 304L |
Grado: |
304 304L 309S 310S 314 316L 316Ti 321 329 347H 410 2205 2507 S32760 904L 254SMO e grado equivalente in standard GB JIS EN DIN |
Standard: | ASTM A213M-94b ASTM A249M-94a ASTM A269-94a ASTM A312M-94b, ecc. |
DIN 17456-85 DIN 17458-85 DIN 17459-92.ecc | |
JIS G3446-1994 JIS G3448-1997 JIS G3459-1997 JIS G3463-1994, ecc. | |
GB13296-1991 GB14975-2002 GB14976-2002, ecc. | |
Dimensione: | ND5 - DN400 |
Lunghezza: | Lunghezza 6m o taglio di qualsiasi lunghezza su richiesta |
Applicazioni: | trasporto di fluidi e gas, struttura, caldaia, scambiatore di calore, surriscaldatore |
Il tubo in acciaio inossidabile 304L è un acciaio inossidabile austenitico al cromo-nichel versatile e ampiamente utilizzato. La sua caratteristica distintiva è il suo basso contenuto di carbonio (tipicamente ≤ 0,03%), designato dal suffisso "L". Questo migliora significativamente la sua resistenza alla sensibilizzazione (precipitazione di carburi) durante la saldatura e l'esposizione ad alte temperature (425-860°C / 800-1580°F), mantenendo così un'eccellente resistenza alla corrosione nelle strutture saldate e nelle applicazioni soggette a corrosione intergranulare.
Parametri e proprietà chiave
-
Composizione chimica (tipica in peso %, ASTM A213/A269/A312):
-
Carbonio (C): ≤ 0,030% (elemento di differenziazione chiave rispetto al 304)
-
Cromo (Cr): 18,00 - 20,00%
-
Nichel (Ni): 8,00 - 12,00%
-
Manganese (Mn): ≤ 2,00%
-
Silicio (Si): ≤ 0,75%
-
Fosforo (P): ≤ 0,045%
-
Zolfo (S): ≤ 0,030%
-
Azoto (N): ≤ 0,10%
-
Ferro (Fe): Equilibrio
-
-
Proprietà meccaniche (condizione tipica ricotta - ASTM A213/A269):
-
Resistenza alla trazione: ≥ 485 MPa (70 ksi)
-
Limite di snervamento (0,2% di offset): ≥ 170 MPa (25 ksi)
-
Allungamento (% in 50 mm / 2 pollici): ≥ 40%
-
Durezza (Rockwell B): ≤ 92 HRB
-
Nota: la lavorazione a freddo (ad esempio, per tubi senza saldatura) può aumentare significativamente la resistenza e la durezza.
-
-
Proprietà fisiche:
-
Densità: 8,0 g/cm³ (0,289 lb/in³)
-
Intervallo di fusione: 1400 - 1450 °C (2550 - 2650 °F)
-
Resistività elettrica: 72 μΩ·cm
-
Conducibilità termica: 16,2 W/m·K (a 100°C)
-
Coefficiente di dilatazione termica: 17,3 µm/m·°C (20-100°C)
-
-
Resistenza alla corrosione:
-
Eccellente resistenza a un'ampia gamma di ambienti atmosferici, molti prodotti chimici corrosivi, prodotti alimentari e soluzioni sterilizzanti.
-
Buona resistenza agli acidi ossidanti (ad esempio, acido nitrico).
-
Resiste alla corrosione in acqua potabile e in molti acidi organici.
-
Suscettibile a vaiolatura e corrosione interstiziale in ambienti clorurati (acqua di mare, sali disgelanti); non resistente come 316/L.
-
Soggetto a cricche da tensocorrosione (SCC) sopra circa 60°C (140°F) in ambienti clorurati.
-
Standard chiave
I tubi 304L sono fabbricati per soddisfare vari standard internazionali che specificano dimensioni, tolleranze, test e requisiti di certificazione:
-
ASTM (American Society for Testing and Materials):
-
Tubo senza saldatura: ASTM A213 (Caldaia, Surriscaldatore, Scambiatore di calore), ASTM A269 (Servizio generale)
-
Tubo saldato: ASTM A249 (Caldaia, Surriscaldatore, Scambiatore di calore), ASTM A312 (Resistente alla corrosione generale e servizio ad alta temperatura), ASTM A358 (EFW - Saldato a fusione elettrica, pressione più elevata)
-
Tubo: ASTM A790 / A999 (Tubo in acciaio inossidabile ferritico/austenitico senza saldatura e saldato)
-
-
ASME (American Society of Mechanical Engineers): SA213, SA249, SA312, SA358 (Spesso identici alle specifiche ASTM ma adottati per l'uso del codice ASME per caldaie e recipienti a pressione).
-
EN (Norma europea):
-
EN 10216-5 (Tubi a pressione senza saldatura)
-
EN 10217-7 (Tubi a pressione saldati)
-
EN 10357 (Tubi saldati austenitici per scopi generali)
-
Designazione del materiale: 1.4306 o 1.4307 (X2CrNi19-11 o X2CrNi18-10)
-
-
Altro: DIN, JIS (Standard industriali giapponesi - SUS 304L), GB/T (Standard nazionali cinesi - 00Cr19Ni10), ISO.
Gradi più simili / Designazioni equivalenti
-
304 (1.4301 / SUS 304): La versione standard con carbonio più alto (≤ 0,08%). Offre una resistenza leggermente superiore, ma è più suscettibile alla sensibilizzazione durante la saldatura. Il 304L è preferito per i componenti saldati in cui la resistenza alla corrosione è fondamentale.
-
316L (1.4404 / SUS 316L): Contiene Molibdeno (2-3%), offrendo una resistenza significativamente migliorata alla vaiolatura/corrosione interstiziale in ambienti clorurati e una maggiore resistenza a temperature elevate. Più costoso.
-
321 (1.4541 / SUS 321): Stabilizzato con Titanio (Ti) per prevenire la sensibilizzazione durante l'esposizione ad alta temperatura (sopra l'intervallo di sensibilizzazione). Utilizzato dove la saldatura seguita da un servizio ad alta temperatura. Leggermente meno formabile del 304L.
-
347 (1.4550 / SUS 347): Stabilizzato con Niobio (Nb) per motivi simili al 321.
Equivalenti internazionali comuni:
-
UNS: S30403
-
EN: 1.4306, 1.4307 (X2CrNi19-11, X2CrNi18-10)
-
JIS: SUS 304L
-
GB: 00Cr19Ni10 (022Cr19Ni10)
-
DIN: X2CrNi19-11
-
AFNOR: Z3 CN 18-10
-
SS: 2352
Imballaggio tipico
L'imballaggio mira a proteggere la superficie del tubo da danni, contaminazione e corrosione durante il trasporto e lo stoccaggio. I metodi comuni includono:
-
Fascettatura: i tubi sono saldamente legati (fascette di plastica o acciaio) in fasci di lunghezza uniforme.
-
Protezione delle estremità: i tappi o i tappi di plastica vengono spesso utilizzati per proteggere le estremità dei tubi da ammaccature e prevenire l'ingresso di sporco/umidità.
-
Avvolgimento: i fasci vengono frequentemente avvolti in:
-
Pellicola di plastica: la pellicola estensibile di polietilene trasparente o opaca offre una protezione di base contro polvere, sporco e umidità minore.
-
Carta/plastica VCI: (Inibitore di corrosione volatile) Rilascia vapori protettivi per prevenire la ruggine superficiale durante il trasporto/stoccaggio, soprattutto in ambienti umidi. Spesso utilizzato all'interno dell'involucro di plastica.
-
Carta impermeabile: carta rivestita per impieghi gravosi.
-
-
Casse/pallet di legno: fasci più grandi o tubi preziosi/di alta precisione possono essere imballati su pallet di legno o all'interno di robuste casse di legno per la massima protezione e facilità di movimentazione con carrelli elevatori.
-
Marcatura: i fasci/casse sono chiaramente contrassegnati con il grado del materiale (304L), la dimensione (OD x WT x Lunghezza), lo standard, il numero di lotto, la quantità, l'ID del produttore e spesso il peso.
Applicazioni principali
L'eccellente resistenza alla corrosione, la formabilità, la saldabilità, l'igiene e la resistenza dei tubi 304L li rendono adatti a una vasta gamma di settori:
-
Lavorazione chimica e petrolchimica: linee di trasferimento, tubi per strumenti, tubi per scambiatori di calore, componenti del reattore (manipolazione di acidi organici, solventi, acido nitrico).
-
Lavorazione e attrezzature per alimenti e bevande: produzione di birra, latticini, linee di succhi, attrezzature di lavorazione, raccordi sanitari (a causa della facilità di pulizia, della resistenza alla corrosione, della non contaminazione).
-
Farmaceutica e biotecnologia: tubazioni di processo, linee di trasferimento, bioreattori, sistemi di filtrazione, sistemi di acqua ad alta purezza (igiene, resistenza alla corrosione, pulibilità).
-
Architettura e edilizia: corrimano, applicazioni strutturali (esposte ad atmosfere miti), finiture estetiche.
-
Scambiatori di calore e condensatori: tubi in scambiatori di calore a fascio tubiero, condensatori (per fluidi compatibili).
-
Settore automobilistico: componenti di scarico (collettori, alloggiamenti del convertitore catalitico - sebbene il 409 sia più comune per lo scarico principale), tubi del carburante (sistemi più vecchi), finiture.
-
Trattamento e distribuzione dell'acqua: tubi per acqua potabile, sistemi di distribuzione, componenti per il trattamento delle acque reflue.
-
Dispositivi medici: strumentazione, impianti (che spesso richiedono gradi superiori come 316L VM), strumenti chirurgici.
-
Industria della cellulosa e della carta: apparecchiature di sbiancamento, digestori (sezioni specifiche).
-
Ingegneria generale: linee idrauliche, tubi per strumenti, sistemi pneumatici, fabbricazione generale.
Vantaggi chiave
-
Eccellente resistenza alla corrosione in un'ampia gamma di ambienti.
-
Saldabilità superiore senza problemi di sensibilizzazione (vs. 304).
-
Eccellente formabilità e duttilità.
-
Buona tenacità a bassa temperatura.
-
Facilità di pulizia e manutenzione.
-
Proprietà igieniche.
-
Non magnetico in condizioni di ricottura (la risposta magnetica può aumentare con la lavorazione a freddo).
-
Facilmente disponibile ed economico (rispetto a leghe superiori come 316L).