Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili

August 20, 2025
ultime notizie sull'azienda Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili
L'acciaio inossidabile 304 è un grado di acciaio inossidabile austenitico dominante, rinomato per le sue prestazioni equilibrate e la sua versatilità. Di seguito è riportata una panoramica strutturata dei suoi parametri chiave, degli standard specifici del prodotto e delle applicazioni tipiche.

1. Parametri chimici e meccanici fondamentali

Le sue proprietà sono definite da rigorosi criteri compositivi e prestazionali, garantendo la coerenza in tutti gli usi:

 

Categoria di parametro Indicatori chiave
Composizione chimica - Cromo (Cr): 18,0% – 20,0% (forma uno strato protettivo di ossido per la resistenza alla corrosione)
- Nichel (Ni): 8,0% – 10,5% (stabilizza la struttura austenitica)
- Carbonio (C): ≤ 0,08% (riduce la precipitazione di carburi e il rischio di corrosione intergranulare)
- Manganese (Mn): ≤ 2,0%
- Silicio (Si): ≤ 1,0%
- Fosforo (P): ≤ 0,045%
- Zolfo (S): ≤ 0,030%
Proprietà meccaniche - Resistenza alla trazione: ≥ 515 MPa
- Limite di snervamento (offset 0,2%): ≥ 205 MPa
- Allungamento (in 50 mm): ≥ 40%
- Durezza (Brinell): ≤ 201 HB; (Rockwell B): ≤ 92 HRB
Altri tratti chiave - Densità: ~7,93 g/cm³
- Punto di fusione: 1400–1450°C
- Comportamento magnetico: Non magnetico (allo stato ricotto)

2. Standard per diversi prodotti 304

Gli standard globali regolano l'acciaio inossidabile 304 in base alla sua forma (ad esempio, lamiere, tubi, fili) per garantire la qualità per settori specifici. Gli standard comuni includono:

 

Forma del prodotto Principali standard globali Focus principale
Piastre/Lamiere/Bobine - ASTM A240 (USA)
- EN 10088-2 (UE)
- JIS G4305 (Giappone)
- GB/T 3280 (Cina)
Tolleranza dello spessore, finitura superficiale (ad esempio, 2B, BA), test di resistenza alla corrosione
Tubi/Tubazioni - ASTM A312 (senza saldatura/saldato, per sistemi a pressione)
- EN 10216-5 (senza saldatura)
- JIS G3459
Resistenza alla pressione, qualità della saldatura, accuratezza dimensionale
Barre/Fili - ASTM A276 (barre/trefoli)
- EN 10088-3 (barre)
- JIS G4303 (barre)
Resistenza alla trazione, rettilineità, levigatezza della superficie
Parti a contatto con gli alimenti - FDA 21 CFR §177.2600 (USA)
- Regolamento UE (CE) n. 1935/2004
Non tossicità, nessuna migrazione di elementi nocivi (ad esempio, nichel) negli alimenti

3. Applicazioni tipiche

La resistenza alla corrosione, la duttilità e la conformità alla sicurezza alimentare dell'acciaio inossidabile 304 lo rendono adatto a diversi settori:

 

  • Industria alimentare e delle bevande: Utensili da cucina (padelle, coltelli), attrezzature per la lavorazione degli alimenti (miscelatori, trasportatori), serbatoi di stoccaggio e macchinari per l'industria lattiero-casearia (conforme agli standard di sicurezza alimentare FDA/UE).
  • Architettura e edilizia: Facciate di edifici, corrimano, pannelli per ascensori, coperture e parti decorative (resiste all'inquinamento atmosferico urbano e alla corrosione da pioggia).
  • Uso domestico e quotidiano: Lavelli, lavastoviglie, frigoriferi e bottiglie d'acqua (facili da pulire e resistenti alla ruggine).
  • Industriale e medico: Serbatoi di stoccaggio di prodotti chimici (per prodotti chimici delicati), scambiatori di calore e strumenti medici non critici (ad esempio, vassoi per strumenti—nota: le parti ad alta sterilità utilizzano 316L).

 

Non è raccomandato per condizioni estreme (ad esempio, acidi forti come l'acido cloridrico o forni industriali ad alta temperatura superiori a 800°C), dove sono preferiti gradi come 316 o 309L.
 
ultime notizie sull'azienda Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili  0ultime notizie sull'azienda Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili  1ultime notizie sull'azienda Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili  2ultime notizie sull'azienda Comprensione dell'acciaio inossidabile: circa 304 acciai inossidabili  3